Graham Greene
Tutti i racconti
Graham Greene è un abilissimo
inventore di trame. Come i romanzi,
anche i suoi racconti – percorsi da una
formidabile suspense – affrontano le
grandi questioni della vita.
E inconfondibile è lo stile di Greene,
capace di calare il lettore dentro la
scena nel breve spazio di una frase.
Questo volume racchiude tutte le sue
raccolte di racconti – una vastissima
produzione che lo ha impegnato dalla
giovinezza fino agli anni Novanta – e,
mai tradotti in italiano, due “trattamenti”
che, per le particolarità della scrittura
cinematografica di Greene, possono
essere considerati racconti a tutti gli
effetti. Vicende d’amore e storie di
ragazzi nel delicato passaggio
dall’infanzia all’età adulta si alternano
così a racconti pervasi da un forte
senso religioso o da un malizioso tocco
ironico, ambientati nella grigia provincia
inglese, in una Londra fredda e affollata
di solitudini, o in paesi esotici. Tutti però
lasciano nella memoria del lettore
un’indelebile galleria di personaggi
“comuni”, antieroi di un mondo letterario
dove per gli eroi non c’è più posto,
eppure capaci di difendere con grande
sacrificio la propria dignità di uomini.
Berkhamsted, Inghilterra, 1904 - Vevey, Svizzera, 1991. È tra i narratori inglesi novecenteschi più popolari, famoso per i romanzi Il potere e la gloria (1940), Il terzo uomo (1950), Il nostro agente all'Avana (1958) e Il console onorario (1973).
Dal libro alla serie tv su Fox Se siete pronti a lasciarvi trascinare in un futuro post-apocalittico, non potete perdervi…
6-8 febbraio 2019 - Università La Sapienza Nomadismo culturale, identità e disidentità, lingua dell’esilio, saranno alcuni dei temi del convegno…
Una nuova traduzione delle due stesure del diario di Anne Frank Anne Frank tenne un diario dal giugno 1942 all’agosto…
20 anni senza Faber 20 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, forse il più grande cantautore italiano di sempre, diventato…
12 agosto 1961 - 20 dicembre 2018 La Milano noir surreale e strampalata saluta il suo cantore Andrea G. Pinketts…
La sorgente interiore La dimensione interiore è un luogo sovraffollato da tutto ciò che neghiamo di noi stessi, ed è…
Il centenario della nascita di Luigi Santucci La figura di Luigi Santucci «scrittore di vocazione e di professione» va prendendo sempre…
La Lucina Antonio Moresco, oggi in Italia uno dei più importanti autori letterari, interpreta il ruolo del protagonista del romanzo…
Dal 18 ottobre al cinema Ambientato nella Torino degli anni Ottanta, quando i cappotti avevano le spalline e non esistevano social…
Ottobre: il mese di Star Wars Reads Dal 2012 ogni ottobre si festeggia Star Wars Reads: per tutto il mese si…
6 e 7 ottobre a Milano Liberi di Essere, è un grande evento di meditazione cittadino nato nel 2007 a…
Tutti i racconti
© 2019 Mondadori - Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968