Virginia Woolf
Roger Fry
Roger Fry è stato pittore, storico
dell’arte, curatore dei dipinti del
Metropolitan Museum di New York.
Soprattutto, è stato lo scopritore
di Cézanne, colui che nel 1910 ha
organizzato la prima mostra
di Post-Impressionisti, e ha dato loro
un nome. Roger Fry è colui grazie al
quale Virginia Woolf, dopo aver visto
il miracolo creativo delle mele di
Cézanne, arrivò al suo inconfondibile
stile, a quel suo modo totalmente
nuovo di concepire la scrittura come
una forma, come una visione, ben
consapevole dell’intimo contatto tra
i sensi, tra le arti. Fry aprì a Virginia
gli occhi davanti alla bellezza e alla
verità del mondo moderno, la guidò
a cogliere l’impronta fuggevole
dell’essere umano, le insegnò che l’arte
è vita, è creazione. Alla sua morte,
improvvisa e inaspettata, Virginia reagì
con un libro, con questo libro: una
biografia scritta con compassione,
tatto, umiltà, e soprattutto infinita arte.
Che è riuscita, come sempre fa la
grande letteratura, a vincere i limiti
dell’umano rendendo Fry, l’intellettuale
e l’amico, immortale.
Londra 1882 - Rodmell, East Sussex, 1941. Diede vita con altri intellettuali al gruppo di Bloomsbury, destinato a dominare per oltre un trentennio il panorama culturale inglese. Tra le sue opere principali La camera di Jacob (1922), La signora Dalloway (1925), Al Faro (1927) e Orlando (1928).
Dal libro alla serie tv su Fox Se siete pronti a lasciarvi trascinare in un futuro post-apocalittico, non potete perdervi…
6-8 febbraio 2019 - Università La Sapienza Nomadismo culturale, identità e disidentità, lingua dell’esilio, saranno alcuni dei temi del convegno…
Una nuova traduzione delle due stesure del diario di Anne Frank Anne Frank tenne un diario dal giugno 1942 all’agosto…
20 anni senza Faber 20 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, forse il più grande cantautore italiano di sempre, diventato…
12 agosto 1961 - 20 dicembre 2018 La Milano noir surreale e strampalata saluta il suo cantore Andrea G. Pinketts…
La sorgente interiore La dimensione interiore è un luogo sovraffollato da tutto ciò che neghiamo di noi stessi, ed è…
Il centenario della nascita di Luigi Santucci La figura di Luigi Santucci «scrittore di vocazione e di professione» va prendendo sempre…
La Lucina Antonio Moresco, oggi in Italia uno dei più importanti autori letterari, interpreta il ruolo del protagonista del romanzo…
Dal 18 ottobre al cinema Ambientato nella Torino degli anni Ottanta, quando i cappotti avevano le spalline e non esistevano social…
Ottobre: il mese di Star Wars Reads Dal 2012 ogni ottobre si festeggia Star Wars Reads: per tutto il mese si…
6 e 7 ottobre a Milano Liberi di Essere, è un grande evento di meditazione cittadino nato nel 2007 a…
Roger Fry
© 2019 Mondadori - Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968