Max Gallo
Re Sole
Luigi XIV non ha ancora compiuto cinque anni quando, alla morte
del padre, viene proclamato re di Francia. Lo attende un lunghissimo
regno durante il quale incarnerà l’essenza stessa della monarchia assoluta
e conoscerà amori tempestosi per donne di straordinario fascino
e temperamento. Ma l’infanzia è tutt’altro che facile per il futuro
Re Sole, costretto a imparare prima del tempo che chi regna è sempre
solo, non può avere fiducia in nessuno se non in Dio. Da questa
precoce consapevolezza Luigi XIV trae forza per tener fede al senso
della propria missione che coltiva fin da bambino e che, una volta
adulto, lo indurrà a imporsi per assumere nelle proprie mani il governo
della Francia.
Passioni, intrighi politici, vita mondana e conflitti si intrecciano in
questo imponente e appassionato romanzo nel quale la scrupolosa
perizia dello storico si unisce alla grande verve del narratore. Con il
suo stile inconfondibile, Max Gallo dà voce alle donne del Re Sole,
facendoci entrare, attraverso i loro occhi, nella storia di un monarca
che ha dato il proprio nome a un intero secolo.
Max Gallo (Nizza 1932) è docente universitario, insigne storico, biografo e romanziere. Ha lavorato al quotidiano "Le Matin" e collaborato con numerosi altri giornali. Già deputato del Parlamento francese e di quello europeo, ha ricoperto importanti incarichi governativi e istituzionali. Mondadori ha pubblicato, tra le altre opere, I manifesti nella storia e nel costume, la serie di romanzi storici dedicati alla figura di Napoleone e Caesar (2004).
Dal libro alla serie tv su Fox Se siete pronti a lasciarvi trascinare in un futuro post-apocalittico, non potete perdervi…
6-8 febbraio 2019 - Università La Sapienza Nomadismo culturale, identità e disidentità, lingua dell’esilio, saranno alcuni dei temi del convegno…
Una nuova traduzione delle due stesure del diario di Anne Frank Anne Frank tenne un diario dal giugno 1942 all’agosto…
20 anni senza Faber 20 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, forse il più grande cantautore italiano di sempre, diventato…
12 agosto 1961 - 20 dicembre 2018 La Milano noir surreale e strampalata saluta il suo cantore Andrea G. Pinketts…
La sorgente interiore La dimensione interiore è un luogo sovraffollato da tutto ciò che neghiamo di noi stessi, ed è…
Il centenario della nascita di Luigi Santucci La figura di Luigi Santucci «scrittore di vocazione e di professione» va prendendo sempre…
La Lucina Antonio Moresco, oggi in Italia uno dei più importanti autori letterari, interpreta il ruolo del protagonista del romanzo…
Dal 18 ottobre al cinema Ambientato nella Torino degli anni Ottanta, quando i cappotti avevano le spalline e non esistevano social…
Ottobre: il mese di Star Wars Reads Dal 2012 ogni ottobre si festeggia Star Wars Reads: per tutto il mese si…
6 e 7 ottobre a Milano Liberi di Essere, è un grande evento di meditazione cittadino nato nel 2007 a…
Re Sole
© 2019 Mondadori - Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968