Riccardo Calimani
Paolo
Chi fu realmente Shaul Paolo di Tarso? Un uomo dai due nomi (uno sacro e uno profano), un missionario alla frontiera di due mondi (quello giudaico e quello ellenistico), un intellettuale autore di un’originale sintesi tra due culture (quella ebraica e quella greca). Feroce persecutore dei primi Cristiani, si trasformò in uno dei più accesi testimoni della parola di Gesù. Ma cosa lo spinse ad abbandonare tutto e a percorrere instancabilmente strade e mari del Medio Oriente per diffondere, tra gli ebrei della diaspora e i gentili, il Vangelo? Riccardo Calimani prende in esame la figura di Paolo, protagonista di un percorso biografico sofferto e ricco di colpi di scena, e ricostruisce il sorprendente affresco della varietà di tendenze e influssi culturali intrecciatisi nel corso dei secoli in Palestina, poi in tutti i paesi del Mediterraneo.
Venezia 1946. Laureato in ingegneria elettrotecnica e in filosofia della scienza scienza, è autore di molti volumi dedicati soprattutto alla storia degli ebrei e di Venezia. Nel 1986 ha ottenuto il Premio cultura della Presidenza del Consiglio dei ministri, nel 1997 il Premio europeo per la cultura. Per nove anni è stato presidente del Meis, Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah di Ferrrara.
Dal libro alla serie tv su Fox Se siete pronti a lasciarvi trascinare in un futuro post-apocalittico, non potete perdervi…
6-8 febbraio 2019 - Università La Sapienza Nomadismo culturale, identità e disidentità, lingua dell’esilio, saranno alcuni dei temi del convegno…
Una nuova traduzione delle due stesure del diario di Anne Frank Anne Frank tenne un diario dal giugno 1942 all’agosto…
20 anni senza Faber 20 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, forse il più grande cantautore italiano di sempre, diventato…
12 agosto 1961 - 20 dicembre 2018 La Milano noir surreale e strampalata saluta il suo cantore Andrea G. Pinketts…
La sorgente interiore La dimensione interiore è un luogo sovraffollato da tutto ciò che neghiamo di noi stessi, ed è…
Il centenario della nascita di Luigi Santucci La figura di Luigi Santucci «scrittore di vocazione e di professione» va prendendo sempre…
La Lucina Antonio Moresco, oggi in Italia uno dei più importanti autori letterari, interpreta il ruolo del protagonista del romanzo…
Dal 18 ottobre al cinema Ambientato nella Torino degli anni Ottanta, quando i cappotti avevano le spalline e non esistevano social…
Ottobre: il mese di Star Wars Reads Dal 2012 ogni ottobre si festeggia Star Wars Reads: per tutto il mese si…
6 e 7 ottobre a Milano Liberi di Essere, è un grande evento di meditazione cittadino nato nel 2007 a…
Paolo
© 2019 Mondadori - Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968