Cheri Huber
Non lasciarti cadere: buttati!
La maggior parte delle persone crede che
la piena accettazione della vita significhi
rinunciare, chiudere i cuori e le menti,
non interessarsi più delle ingiustizie e
delle difficoltà che vediamo nel mondo.
Niente potrebbe essere più falso: non bisogna
infatti confondere l’accettazione
con la rassegnazione. La seconda non
porta ad alcuna attività, la prima, al contrario,
ci spinge a rimboccarci le maniche
e provare ad aggiustare le cose.
In queste pagine la nota insegnante zen
Cheri Huber spiega con il consueto stile
immediato e illuminante cosa sia davvero
l’accettazione, cuore del suo insegnamento
e del messaggio buddhista, spronando
il lettore ad aprirsi a una comprensione
nuova, più profonda e compassionevole,
lontana dai pregiudizi. E ci indica la via
per iniziare a liberarci dal dolore poiché,
come dice lei stessa, “senza accettazione
ogni sforzo di risvegliarsi e di mettere
fine alla sofferenza poggia su un terreno
vacillante”.
Cheri Huber è da più di trent'anni insegnante di buddhismo zen in California dove ha fondato lo Zen Monastery Peace Center di Murphys e il Palo Alto Zen Center. Ospite di trasmissioni radiofoniche e televisive negli Stati Uniti, tiene seminari e ritiri in tutto il mondo. In Italia sono usciti Il dono della depressione (2006), In te non c¿è nulla di sbagliato (2007), Non avere paura! (2007), Non è obbligatorio soffrire (2008), Cambia rotta! (2008) e Non lasciarti cadere: buttati! (2008), tutti nella collezione Oscar.
Dal libro alla serie tv su Fox Se siete pronti a lasciarvi trascinare in un futuro post-apocalittico, non potete perdervi…
6-8 febbraio 2019 - Università La Sapienza Nomadismo culturale, identità e disidentità, lingua dell’esilio, saranno alcuni dei temi del convegno…
Una nuova traduzione delle due stesure del diario di Anne Frank Anne Frank tenne un diario dal giugno 1942 all’agosto…
20 anni senza Faber 20 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, forse il più grande cantautore italiano di sempre, diventato…
12 agosto 1961 - 20 dicembre 2018 La Milano noir surreale e strampalata saluta il suo cantore Andrea G. Pinketts…
La sorgente interiore La dimensione interiore è un luogo sovraffollato da tutto ciò che neghiamo di noi stessi, ed è…
Il centenario della nascita di Luigi Santucci La figura di Luigi Santucci «scrittore di vocazione e di professione» va prendendo sempre…
La Lucina Antonio Moresco, oggi in Italia uno dei più importanti autori letterari, interpreta il ruolo del protagonista del romanzo…
Dal 18 ottobre al cinema Ambientato nella Torino degli anni Ottanta, quando i cappotti avevano le spalline e non esistevano social…
Ottobre: il mese di Star Wars Reads Dal 2012 ogni ottobre si festeggia Star Wars Reads: per tutto il mese si…
6 e 7 ottobre a Milano Liberi di Essere, è un grande evento di meditazione cittadino nato nel 2007 a…
Non lasciarti cadere: buttati!
© 2019 Mondadori - Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968