Dominique Lapierre, Larry Collins
New York brucia?
Settembre 2004. Mancano poche settimane alla scadenza del primo mandato elettorale di George W. Bush quando, tre anni dopo l’attentato al World Trade Center, un gruppo di terroristi di Osama bin Laden riesce a costruire, grazie ai progetti degli scienziati iracheni di Saddam, una bomba atomica, e a nasconderla nel centro di New York. Se il presidente degli Stati Uniti non costringerà gli israeliani a smantellare tutte le colonie dei territori occupati, Manhattan sarà cancellata dalla faccia della Terra. Molti interrogativi si aprono: è davvero possibile che dei terroristi si siano procurati una bomba atomica e l’abbiano introdotta nel territorio americano? Ed è giusto cedere al ricatto? Che probabilità ha la polizia dell’unica superpotenza del pianeta di trovare l’ordigno e disinnescarlo? Si può evacuare New York? Qualunque sia la risposta, il conto alla rovescia è già iniziato… Un thriller diabolico, un romanzo di eccezionale forza nel cuore del nostro tempo e della sua follia.
Dominique Lapierre (Châtelaillon-Plage, Charente, 1931), giornalista e scrittore, ha fondato con la moglie un'associazione benefica che finanzia dispensari medici, scuole e centri per la lotta alla lebbra e alla tubercolosi in varie parti del mondo. Ad essa devolve metà dei suoi diritti d'autore. Ha scritto decine di bestseller tradotti in più di trenta lingue e letti da milioni di persone.
Hartford, Connecticut, 1929 - Fréjus, Provenza, 2005. Dal 1954 direttore in Europa dell'agenzia United Press e poi caporedattore nella sede parigina di «Newsweek», è autore di grandi successi letterari (alcuni dei quali assieme a Dominique Lapierre) tra cui il bestseller Fortitude, da cui è stata tratta una serie televisiva di successo internazionale.
Dal libro alla serie tv su Fox Se siete pronti a lasciarvi trascinare in un futuro post-apocalittico, non potete perdervi…
6-8 febbraio 2019 - Università La Sapienza Nomadismo culturale, identità e disidentità, lingua dell’esilio, saranno alcuni dei temi del convegno…
Una nuova traduzione delle due stesure del diario di Anne Frank Anne Frank tenne un diario dal giugno 1942 all’agosto…
20 anni senza Faber 20 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, forse il più grande cantautore italiano di sempre, diventato…
12 agosto 1961 - 20 dicembre 2018 La Milano noir surreale e strampalata saluta il suo cantore Andrea G. Pinketts…
La sorgente interiore La dimensione interiore è un luogo sovraffollato da tutto ciò che neghiamo di noi stessi, ed è…
Il centenario della nascita di Luigi Santucci La figura di Luigi Santucci «scrittore di vocazione e di professione» va prendendo sempre…
La Lucina Antonio Moresco, oggi in Italia uno dei più importanti autori letterari, interpreta il ruolo del protagonista del romanzo…
Dal 18 ottobre al cinema Ambientato nella Torino degli anni Ottanta, quando i cappotti avevano le spalline e non esistevano social…
Ottobre: il mese di Star Wars Reads Dal 2012 ogni ottobre si festeggia Star Wars Reads: per tutto il mese si…
6 e 7 ottobre a Milano Liberi di Essere, è un grande evento di meditazione cittadino nato nel 2007 a…
New York brucia?
© 2019 Mondadori - Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968