Martin Cruz Smith
Le tre stazioni
Maya ha solo quindici anni e tutto ciò che
possiede è una borsa contenente la sua bambina
appena nata quando, in viaggio nella
notte su un treno diretto a Mosca, in una carrozza
squallida e fatiscente, subisce un tentativo
di stupro da parte di un soldato ubriaco.
Scampata alla violenza grazie all’intervento
di un’anziana donna, la ragazza accetta dalla
sua soccorritrice una tazza di tè e piomba subito
in un sonno profondo. Al suo risveglio il
treno, giunto ormai a destinazione, è deserto:
la vecchia, il suo bagaglio e, soprattutto, sua
figlia non ci sono più.
Nel frattempo alla stazione d’arrivo in piazza
Komsomol’skaja – un luogo popolato da
malavitosi, prostitute, piccoli mendicanti e
drogati, ribattezzato dai moscoviti “Tre Stazioni”
– viene ritrovato il cadavere di una
giovane donna. Quello che ha tutta l’aria del
decesso per overdose di una prostituta non
inganna l’ispettore Arkady Renko, giunto
sulla scena del crimine insieme al collega
Victor Orlov. Nonostante stia attraversando
un momento molto difficile della sua carriera
e sia stato sospeso dal servizio effettivo, Renko
non rinuncia a indagare su questo nuovo
caso, che lo porterà dai bassifondi più degradati
della città al lusso sfrenato degli ambienti
frequentati dai ricchi e potenti. C’è forse un
collegamento tra questa misteriosa morte e la
sparizione della neonata sul treno?
L’indagine porterà porterà Renko dai bassifondi più degradati della città al lusso sfrenatodegli ambienti frequentati dai ricchi e potenti: un universo criminoso popolato
di burocrati senza scrupoli e oligarchi
spietati, al servizio di un ideale di giustizia
tanto scomodo quanto necessario.
Martin Cruz Smith vive in California ed è l'autore di numerosi romanzi di successo, tra cui Los Alamos (1986), La rosa nera (1997), Tokyo Station (2002), e dei grandi bestseller internazionali Gorky Park (1982), Stella Polare (1990), Red Square (1993), Lupo mangia cane (2005), Il fantasma di Stalin (2008), Le tre stazioni (2011) e Tatiana (2015) centrati sulla figura dell'ispettore Arkady Renko.
Dal libro alla serie tv su Fox Se siete pronti a lasciarvi trascinare in un futuro post-apocalittico, non potete perdervi…
6-8 febbraio 2019 - Università La Sapienza Nomadismo culturale, identità e disidentità, lingua dell’esilio, saranno alcuni dei temi del convegno…
Una nuova traduzione delle due stesure del diario di Anne Frank Anne Frank tenne un diario dal giugno 1942 all’agosto…
20 anni senza Faber 20 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, forse il più grande cantautore italiano di sempre, diventato…
12 agosto 1961 - 20 dicembre 2018 La Milano noir surreale e strampalata saluta il suo cantore Andrea G. Pinketts…
La sorgente interiore La dimensione interiore è un luogo sovraffollato da tutto ciò che neghiamo di noi stessi, ed è…
Il centenario della nascita di Luigi Santucci La figura di Luigi Santucci «scrittore di vocazione e di professione» va prendendo sempre…
La Lucina Antonio Moresco, oggi in Italia uno dei più importanti autori letterari, interpreta il ruolo del protagonista del romanzo…
Dal 18 ottobre al cinema Ambientato nella Torino degli anni Ottanta, quando i cappotti avevano le spalline e non esistevano social…
Ottobre: il mese di Star Wars Reads Dal 2012 ogni ottobre si festeggia Star Wars Reads: per tutto il mese si…
6 e 7 ottobre a Milano Liberi di Essere, è un grande evento di meditazione cittadino nato nel 2007 a…
Le tre stazioni
Martin Cruz Smith
Le tre stazioni
© 2019 Mondadori - Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968