Claudiano
Il rapimento di Proserpina
La fine del IV secolo dell’era cristiana vede, nella penisola italica, profonde
trasformazioni della sensibilità letteraria e religiosa. Nel cuore di
un impero d’Occidente ormai prossimo alla fine, dove convivono gli
idiomi germanici da un lato (lo stesso generale Stilicone, l’uomo allora
più potente, era di origini barbare) e la religione cristiana dall’altro,
Claudiano, nato in terra greca, legge i classici della letteratura latina e
se ne innamora. Decide che farà rivivere l’incanto dei versi di Virgilio e
di Ovidio, e ci lascia, incompiuto, un poemetto mitologico di una grazia
e di una levità artistica senza pari, dedicato a un mito antichissimo,
che ha ispirato poeti e pittori di ogni epoca: canta il rapimento della
bella Proserpina, dea della primavera, preda del signore dei morti. Il
dio dell’Ade, Plutone, non sa resistere al fascino fresco e leggiadro della
ragazza, proprio come il poeta che, destinato a vivere in un mondo
ormai al tramonto, soggiace alla malia dell’età dell’oro della romanità,
regalando ai posteri un poema raffinato ed elusivo: il più degno epilogo
della grande poesia latina.
Dal libro alla serie tv su Fox Se siete pronti a lasciarvi trascinare in un futuro post-apocalittico, non potete perdervi…
6-8 febbraio 2019 - Università La Sapienza Nomadismo culturale, identità e disidentità, lingua dell’esilio, saranno alcuni dei temi del convegno…
Una nuova traduzione delle due stesure del diario di Anne Frank Anne Frank tenne un diario dal giugno 1942 all’agosto…
20 anni senza Faber 20 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, forse il più grande cantautore italiano di sempre, diventato…
12 agosto 1961 - 20 dicembre 2018 La Milano noir surreale e strampalata saluta il suo cantore Andrea G. Pinketts…
La sorgente interiore La dimensione interiore è un luogo sovraffollato da tutto ciò che neghiamo di noi stessi, ed è…
Il centenario della nascita di Luigi Santucci La figura di Luigi Santucci «scrittore di vocazione e di professione» va prendendo sempre…
La Lucina Antonio Moresco, oggi in Italia uno dei più importanti autori letterari, interpreta il ruolo del protagonista del romanzo…
Dal 18 ottobre al cinema Ambientato nella Torino degli anni Ottanta, quando i cappotti avevano le spalline e non esistevano social…
Ottobre: il mese di Star Wars Reads Dal 2012 ogni ottobre si festeggia Star Wars Reads: per tutto il mese si…
6 e 7 ottobre a Milano Liberi di Essere, è un grande evento di meditazione cittadino nato nel 2007 a…
Il rapimento di Proserpina
© 2019 Mondadori - Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968