Mary Westmacott
Il deserto del cuore
Joan Scudamore è felice e appagata dalla sua vita tranquilla di moglie,
madre e “angelo del focolare”. Quando, per una serie di contrattempi,
si trova confinata in un deserto del Vicino Oriente, in
attesa di un treno che non arriva, inizia a ripensare alla propria
esistenza. E piano piano si rende conto che la realtà è molto diversa
da quella idilliaca in cui ha sempre voluto credere.
Il primo romanzo d’amore scritto da Agatha Christie, narrato con
la stessa collaudatissima tecnica della suspense cui ci ha abituati la
regina del giallo, è un memorabile ritratto di donna, tagliente ma
non impietoso, uno stupendo romanzo psicologico che inchioda
il lettore alla pagina svelando a una a una le tessere che compongono
il mosaico della realtà.
Mary Westmacott, più nota come Agatha Christie (pseudonimo di Agatha Miller, Torquay, Inghilterra, 1890 - Wallingford, Inghilterra, 1976), divenuta Christie dopo il matrimonio con il pilota Archibald Christie, è la più famosa giallista al mondo e una delle più prolifiche scrittirici di ogni tempo: ha al suo attivo circa ottanta opere, tradotte in più di cento lingue e vendute in oltre due miliardi di copie. Allo scoppio della Prima guerra mondiale entra a lavorare come crocerossina in un ospedale. Nel 1920, per una scommessa con una sorella dispettosa, scrive e pubblica Poirot a Styles Court, dando il via a una serie di fortunatissimi romanzi gialli. Nel 1971 ha ricevuto il più alto riconoscimento britannico, divenendo Dama dell'Impero.
Dal libro alla serie tv su Fox Se siete pronti a lasciarvi trascinare in un futuro post-apocalittico, non potete perdervi…
6-8 febbraio 2019 - Università La Sapienza Nomadismo culturale, identità e disidentità, lingua dell’esilio, saranno alcuni dei temi del convegno…
Una nuova traduzione delle due stesure del diario di Anne Frank Anne Frank tenne un diario dal giugno 1942 all’agosto…
20 anni senza Faber 20 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, forse il più grande cantautore italiano di sempre, diventato…
12 agosto 1961 - 20 dicembre 2018 La Milano noir surreale e strampalata saluta il suo cantore Andrea G. Pinketts…
La sorgente interiore La dimensione interiore è un luogo sovraffollato da tutto ciò che neghiamo di noi stessi, ed è…
Il centenario della nascita di Luigi Santucci La figura di Luigi Santucci «scrittore di vocazione e di professione» va prendendo sempre…
La Lucina Antonio Moresco, oggi in Italia uno dei più importanti autori letterari, interpreta il ruolo del protagonista del romanzo…
Dal 18 ottobre al cinema Ambientato nella Torino degli anni Ottanta, quando i cappotti avevano le spalline e non esistevano social…
Ottobre: il mese di Star Wars Reads Dal 2012 ogni ottobre si festeggia Star Wars Reads: per tutto il mese si…
6 e 7 ottobre a Milano Liberi di Essere, è un grande evento di meditazione cittadino nato nel 2007 a…
Il deserto del cuore
© 2019 Mondadori - Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968