Nikolaj Vasil'evic Gogol'
I capolavori
Vissuto nella prima metà dell’Ottocento, Nikolàj Gogol’
è stato uno scrittore originalissimo e di fondamentale importanza
per tutto il successivo sviluppo della prosa russa
con la epica stagione dei romanzi tolstoiani e dostoevskiani
della seconda metà del secolo. Tipico dei suoi testi è un realismo
grottesco e nitido insieme, che esprime la condizione
umana dei suoi personaggi, rappresentanti di un’umanità
in perenne conflitto con la realtà sociale vista come una
macchina stritolatrice. Questo volume raccoglie le sue opere
maggiori, i celebri racconti Il naso, La mantella (noto anche
come Il cappotto), Il Nevskij Prospèkt, Il ritratto, Le memorie
di un pazzo e Taràs Bul’ba, oltre al romanzo, rimasto incompiuto,
Le anime morte, una raffigurazione dei moderni inferi
in cui il posto del demonio è preso dal denaro, malvagia
divinità in nome della quale gli uomini sono disposti a compiere
ogni tipo di azione.
Velìkie Soròčintsy, Ucraina, 1809 - Mosca 1852. È universalmente noto per il romanzo Le anime morte (1842). Tra le altre opere: i racconti Taras Bul'ba (1834) e Arabeschi (1835), la raccolta Racconti di Pietroburgo (1842, comprendente i celebri Il naso e La mantella) e la commedia L'ispettore generale (1836).
Dal libro alla serie tv su Fox Se siete pronti a lasciarvi trascinare in un futuro post-apocalittico, non potete perdervi…
6-8 febbraio 2019 - Università La Sapienza Nomadismo culturale, identità e disidentità, lingua dell’esilio, saranno alcuni dei temi del convegno…
Una nuova traduzione delle due stesure del diario di Anne Frank Anne Frank tenne un diario dal giugno 1942 all’agosto…
20 anni senza Faber 20 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, forse il più grande cantautore italiano di sempre, diventato…
12 agosto 1961 - 20 dicembre 2018 La Milano noir surreale e strampalata saluta il suo cantore Andrea G. Pinketts…
La sorgente interiore La dimensione interiore è un luogo sovraffollato da tutto ciò che neghiamo di noi stessi, ed è…
Il centenario della nascita di Luigi Santucci La figura di Luigi Santucci «scrittore di vocazione e di professione» va prendendo sempre…
La Lucina Antonio Moresco, oggi in Italia uno dei più importanti autori letterari, interpreta il ruolo del protagonista del romanzo…
Dal 18 ottobre al cinema Ambientato nella Torino degli anni Ottanta, quando i cappotti avevano le spalline e non esistevano social…
Ottobre: il mese di Star Wars Reads Dal 2012 ogni ottobre si festeggia Star Wars Reads: per tutto il mese si…
6 e 7 ottobre a Milano Liberi di Essere, è un grande evento di meditazione cittadino nato nel 2007 a…
I capolavori
© 2019 Mondadori - Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968