Gabriel García Márquez
Diatriba d’amore contro un uomo seduto
Graciela è una donna di umili origini che sposa un
uomo benestante. Spinta da una forte volontà di riscatto,
si dedica con strenuo impegno agli studi per
ascendere socialmente al livello dell’amato. Sembra
destinata alla felicità, almeno la felicità borghese fatta
di benessere materiale e riconoscimenti sociali;
eppure felice non è, e dopo venticinque anni di matrimonio
trova finalmente il coraggio di reclamare il
suo bisogno d’amore: davanti al marito indifferente,
seduto in poltrona a leggere, o a fingere di leggere
il giornale, si lascia andare a un lungo, intenso monologo
in cui dà espressione al fallimento del suo sogno
e sfoga la frustrazione per quel quarto di secolo
passato tra finzione, ipocrisia e tradimenti.
Unico testo teatrale di Gabriel García Márquez, rappresentato
per la prima volta in Argentina nel 1988,
Diatriba d’amore contro un uomo seduto vive dello
stesso linguaggio poetico e dell’inconfondibile clima
di realismo magico che hanno reso celebri e fatto
amare da milioni di lettori i romanzi dell’autore.
Aracataca, Colombia, 1927 - Città del Messico 2014. Premio Nobel nel 1982, ha avuto con Cent'anni di solitudine (1967) la consacrazione del grande pubblico internazionale. Fra le sue opere: L'autunno del patriarca (1975), Cronaca di una morte annunciata (1981), L'amore ai tempi del colera (1985), Il generale nel suo labirinto (1989), Dell'amore e di altri demoni (1994), Memoria delle mie puttane tristi (2004).
Dal libro alla serie tv su Fox Se siete pronti a lasciarvi trascinare in un futuro post-apocalittico, non potete perdervi…
6-8 febbraio 2019 - Università La Sapienza Nomadismo culturale, identità e disidentità, lingua dell’esilio, saranno alcuni dei temi del convegno…
Una nuova traduzione delle due stesure del diario di Anne Frank Anne Frank tenne un diario dal giugno 1942 all’agosto…
20 anni senza Faber 20 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, forse il più grande cantautore italiano di sempre, diventato…
12 agosto 1961 - 20 dicembre 2018 La Milano noir surreale e strampalata saluta il suo cantore Andrea G. Pinketts…
La sorgente interiore La dimensione interiore è un luogo sovraffollato da tutto ciò che neghiamo di noi stessi, ed è…
Il centenario della nascita di Luigi Santucci La figura di Luigi Santucci «scrittore di vocazione e di professione» va prendendo sempre…
La Lucina Antonio Moresco, oggi in Italia uno dei più importanti autori letterari, interpreta il ruolo del protagonista del romanzo…
Dal 18 ottobre al cinema Ambientato nella Torino degli anni Ottanta, quando i cappotti avevano le spalline e non esistevano social…
Ottobre: il mese di Star Wars Reads Dal 2012 ogni ottobre si festeggia Star Wars Reads: per tutto il mese si…
6 e 7 ottobre a Milano Liberi di Essere, è un grande evento di meditazione cittadino nato nel 2007 a…
Diatriba d’amore contro un uomo seduto
© 2019 Mondadori - Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968